- collettivo
- col·let·tì·voagg., s.m. AU1a. agg., che è comune, che riguarda più persone: responsabilità, volontà collettiva, proposta collettiva | mostra collettiva, esposizione che raccoglie le opere di più artistiSinonimi: generale.Contrari: individuale, singolo.1b. agg., relativo a una collettività, a una società, a una categoria di individui: interessi collettivi della categoria degli avvocati, vita collettiva, bisogni collettiviSinonimi: sociale.2. agg. TS stat. di fatto o fenomeno, che si verifica presso più individui e può essere studiato dal punto di vista quantitativo o rilevato statisticamente3. agg. TS fis. di fenomeno, determinato dall'effetto, più o meno coerente, di molti corpi di una o più specie4. s.m. TS polit. insieme di persone appartenenti a un gruppo, un'associazione, un organismo politico o culturale: un collettivo di operai, di insegnanti, collettivo femminista, riunione del collettivo studentesco; estens., riunione dei componenti di tale gruppo: tenere un collettivo | TS sport l'insieme dei giocatori di una squadra: l'allenatore ha rafforzato il collettivo5. s.m. TS dir. associazione di contadini che, nei contratti agrari, in vista di un interesse comune, si assume l'obbligo della coltivazione delle terre6. s.m. TS mus. nel jazz, improvvisazione collettiva di più musicisti\DATA: 1551.ETIMO: dal lat. tardo collectīvu(m), der. di colligĕre "raccogliere".
Dizionario Italiano.